Trento Cultura

Il Trentino-Alto Adige investe nei giovani: 59 borse di studio per un anno in Europa e Regno Unito
La Regione Trentino-Alto Adige ha assegnato 59 borse di studio per l’anno 2025/2026, offrendo agli studenti meritevoli e in difficoltà economica l’opportunità di frequentare un anno scolastico in uno stato dell’Unione Europea e nel Regno Unito. #TrentinoAltoAdige #cultura #scuola #borsedistudio …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trento: Co.Scienza Festival 2025. Connettere giovani e città, per dare a tutti la possibilità di prendere coscienza della scienza
Dal 21 al 30 marzo torna Co.Scienza, il primo festival scientifico interamente organizzato da studentesse e studenti dell’Università di Trento. Giunto alla sua settima edizione, il Festival si è consolidato come appuntamento per chi vuole avvicinarsi al mondo della scienza in modo accessibile, innovativo e coinvolgente. #Trento #CoScienzaFestival #CoScienza #scienza #festival #eventi #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trento: Polizia di Stato e servizi di Salute Mentale a confronto
A Trento è partito un progetto di formazione congiunta, volto al promuovere un dialogo costruttivo e uno scambio di competenze tra la Polizia di Stato e i Servizi di salute mentale, per migliorare la gestione di eventi critici e garantire la sicurezza di tutti i cittadini e della comunità. #Trento #PoliziadiStato #SaluteMentale #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trento: Premio Strega, alla Biblioteca in mostra le opere vincitrici
A Trento, dal 27 febbraio al 9 marzo, sarà possibile vedere esposte nella sala Manzoni della Biblioteca tutte le opere che dal 1947 a oggi hanno vinto il Premio Strega. Tutti questi libri, inoltre, saranno disponibili per il prestito. #Trento #PremioStrega #cultura #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trento, inaugurata la mostra “Donna XXI”: la figura femminile nell’arte contemporanea con 67 opere realizzate dal 2000 a oggi
La mostra “Donna XXI”, organizzata dalla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, esplora la rappresentazione della figura femminile nell’arte contemporanea con 67 opere realizzate dal 2000 a oggi. L’esposizione sarà visitabile gratuitamente fino al 4 aprile 2025 presso il Palazzo della Regione. #Trento #Inaugurazione #Mostra #Arte #DonnaXXI #Femminile #ArteContemporanea #Esposizione #Gratuito …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trento: quattordici classi del Tambosi discutono di violenza di genere con lo scrittore Antonio Ferrara.
Antonio Ferrara, autore di Mia, ha incontrato gli studenti del Tambosi di Trento per parlare di violenza di genere. Un confronto intenso nell’ambito di un progetto promosso da Comune e Alfid. #Trento #ViolenzaDiGenere #AntonioFerrara #Mia #Libri #Scuola #Educazione #Giovani …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trento: selezionato il murales per la pista indoor, “Linee di traguardi” di Nadia Groff
Il murales “Linee di traguardi”, firmato dall’artista Nadia Groff, abbellirà una parete del nuovo centro sportivo di Trento, celebrando dinamismo e inclusività attraverso linee geometriche e colori vivaci. #murales #arte #premio #artista #trento #trentinoaltoadige #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trento, giornata di riflessione sulla demenza al Teatro Cuminetti
Il 30 novembre a Trento si terrà un incontro con esperti e testimonianze dirette, seguito dal toccante spettacolo di danza “Sbiadito”, per promuovere una comunità amica delle persone con demenza. #demenza #aiuto #spettacolo #sussidio #trento #trentino #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trento al secondo posto nella sostenibilità urbana: un modello da seguire
La città conferma la sua posizione di eccellenza nella raccolta differenziata, qualità dell’aria e mobilità sostenibile, secondo l’indagine di Legambiente. Tra gli indicatori migliori la raccolta differenziata, la qualità dell’aria, i consumi idrici in calo, il numero di passeggeri del trasporto pubblico e gli impianti solari sugli edifici comunali. #raccoltadifferenziata #trento #legambiente #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Trento: Volunteering matters, al liceo Sophie Scholl la prima fiera del volontariato interamente dedicata agli studenti
Si terrà giovedì 24 ottobre al liceo Sophie Scholl la prima fiera del volontariato dedicata agli studenti. A partecipare, saranno 27 organizzazioni e circa 400 ragazze e ragazzi delle classi terze, quarte e quinte. #trento #eventi #cultura #liceo #volontariato #studenti #volunteeringmatters #incontri …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...