Trento: Polizia di Stato e servizi di Salute Mentale a confronto
Promuovere un dialogo costruttivo e uno scambio di competenze tra la Polizia di Stato e i Servizi di salute mentale, per migliorare la gestione di eventi critici e garantire la sicurezza di tutti i cittadini e della comunità.
È questo l’obiettivo del progetto di formazione congiunta che è partito l’11 marzo con una mattinata formativa nella sede della Questura di Trento.
L’incontro sarà replicato altre 4 volte tra marzo e maggio per consentire la massima partecipazione degli operatori in servizio presso la Questura, i Commissariati distaccati di Rovereto e Riva del Garda, la Polizia Stradale e la Polizia Ferroviaria e dei professionisti della Salute mentale.
I rapidi cambiamenti sociali e le continue sfide che caratterizzano i nostri giorni hanno portato ad una crescente attenzione al tema della salute mentale ed al benessere della comunità.
In questa prospettiva è emersa forte la necessità di sviluppare forme di collabor…
