Trento: quattordici classi del Tambosi discutono di violenza di genere con lo scrittore Antonio Ferrara.

Trento: quattordici classi del Tambosi discutono di violenza di genere con lo scrittore Antonio Ferrara.

Sono 14 le classi dell’istituto Tambosi di Trento che ieri, 3 febbraio 2025, hanno incontrato Antonio Ferrara, autore del romanzo Mia, edito da Settenove. Lo scrittore è stato ospite del progetto “Riconoscere e prevenire la violenza di genere”, nato dalla collaborazione tra Comune di Trento e Alfid (Associazione Laica Genitori In Difficoltà), con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza su questo fenomeno tra studenti, genitori e docenti.

Il progetto, avviato a inizio anno, ha coinvolto sei classi in un percorso formativo con esperti del settore come Emanuele Corn, Leandro Malgesini e Ivan Pezzotta, che hanno affrontato il tema attraverso il cinema (C’è ancora domani, Mia) e la letteratura, con il romanzo di Antonio Ferrara.

Una storia di possesso e violenza

Mia racconta la vicenda di Cesare, un ragazzo di 15 anni che scrive la sua storia dal carcere. È lì perché ha…

continua a leggere: “Trento: quattordici classi del Tambosi discutono di violenza di genere con lo scrittore Antonio Ferrara.” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Trento Cultura

Trento: laboratorio di giardinaggio per i detenuti grazie al progetto del liceo Rosmini.

Trento: laboratorio di giardinaggio per i detenuti grazie al progetto del liceo Rosmini. Dalla consolidata collaborazione e sinergia tra il liceo Rosmini e la direzione della casa circondariale di Trento – rappresentata dalla direttrice Anna Rita Nuzzaci e dalla responsabile dell’Area trattamentale Lucrezia Aielli – è nato un progetto formativo di alto valore educativo e […]

Leggi altro...
Trento Cultura

Trento, una domenica tra street art, skate e rap: arriva la Purple Jam allo Skatepark

Trento, una domenica tra street art, skate e rap: arriva la Purple Jam allo Skatepark. Dalle 12 alle 19 sarà possibile provare lo skate con gli esperti, vedere gli artisti colorare i muri liberi e divertirsi al ritmo del rap di Big House, Master B & Mazzu. Una giornata dedicata a graffiti, skate e rap: ecco […]

Leggi altro...
Trento Cultura

Vivere meglio lo studio accademico con un disturbo certificato

Vivere meglio lo studio accademico con un disturbo certificato. Quasi un universitario su tre sperimenta sintomi di ansia clinica e più di uno su quattro convive con forme di depressione che compromettono studio, relazioni e benessere. Queste difficoltà incidono fino al 35% del percorso di studi, rallentando la preparazione degli esami e la capacità di […]

Leggi altro...